
II Domenica di Pasqua – Noi, come Tommaso
Questa domenica è detta anche “in albis” perchè si riferisce alle bianche veste indossate dai battezzati nella notte di Pasqua, che indossavano fino alla domenica successiva. Questa è anche la Domenica della Divina Misericordia, istituita da Giovanni Paolo II nel 2000.
La liturgia ci offre oggi un brano del Vangelo di Giovanni. Nella prima parte del testo, Gesù appare ai discepoli ma Tommaso è assente, a cui dicono “Abbiamo visto il Signore”. Nella seconda parte invece c’è anche Tommaso, che dopo aver visto Gesù finalmente crede.
Tommaso al vedere Gesù professa la sua fede, in un modo unico nel nuovo Testamento: “Mio Signore e mio Dio”. La fede non è qualcosa di statico o di scontato, la fede, come scrive Benedetto XVI nella lettera apostolica Porta Fidei del 2011, è decidere di stare con il Signore per vivere con lui, come Tommaso.