
Napoli – Salvo D’Acquisto, modello di generosità e coraggio
Una rappresentaza della famiglia carismatica orionina ha partecipato alla messa in cui è stato ricordato il decreto di venerabilità di Salvo D’Acquisto.
Nella basilica di Santa Chiara, Monsignor Semeraro, prefetto del Dicastero delle cause dei Santi, ha presieduto la celebrazione eucaristica, affiancato dall’Arcivescovo ordinario militare per l’Italia, Monsignor Santo Marcianò. Erano presenti numerose autorità civili e militari, tra cui il Sottosegretario di Stato alla Difesa, la senatrice Isabella Rauti, il Comandante generale dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari e anche il fratello dell’eroe.
Salvo D’Acquisto, giovane vice brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, nel 1943 offrì la sua vita per salvare ventidue civili dalla furia nazista e questo suo gesto di straordinaria generosità e senso del dovere, che continua a ispirare intere generazioni la difesa della giustizia e della pace.
Nella Chiesa di Santa Chiara sono conservate le spoglie mortali del Venerabile Salvo d’Acquisto, eroe della fede e della carità. Qui si sono raccolti in preghiera anche i rappresentanti della famiglia orionina, per pregare questo giovane, che come Don Orione, ha fatto della sua breve vita un capolavoro di carità.