skip to Main Content
Menù
Fano – Noi saremo sempre amici!

Fano – Noi saremo sempre amici!

La promessa fatta da Don Bosco al giovane Luigi Orione è sempre viva e si rinnova ogni anno all’Istituto Monsignor Gentili di Fano il 31 gennaio, festa liturgica di San Giovanni Bosco.

Don Orione in quanto il 15 aprile del 1934 volle lasciare a Fano un segno un segno della sua riconoscenza e di quella della sua Congregazione al santo dei giovani,  canonizzato il 1° aprile dello stesso anno.

La giornata del 31 gennaio è stata dunque un’occasione di festa per far comprendere ai giovani la riconoscenza e l’amicizia che lega i due santi, don Bosco e don Orione.

La mattina è iniziata con la celebrazione della santa Messa presieduta dal Direttore dell’Istituto Don Cristiano Castellaro presso il Santuario dedicato proprio a Don Bosco.

Poi in teatro due professori, il prof. Antonio Izzo e la professoressa Manuela Sacco hanno fatto comprendere meglio la grandezza della figura di San Giovanni Bosco attraverso la loro esperienza giovanile presso gli oratori e le scuole salesiane di Torre Annunziata il primo e Valdocco, a Torino, la seconda.

Nella seconda parte della mattinata gli allievi delle Scuole Don Orione di Fano hanno preso parte alla presentazione delle unità didattiche interdisciplinari dei diversi dipartimenti dell’Istituto Tecnico Industriale e dell’Istituto Professionale Endo-fap. Grande interesse hanno suscitato le sperimentazioni e i progetti svolti dagli allievi presso i laboratori a dimostrazione che l’apprendimento e l’educazione trasmessa dagli educatori/professori si fonda sull’amicizia e sulla fiducia, la stessa fiducia che ha legato i due santi e che lega ancora oggi le due Congregazioni, quella salesiana e quella orionina.

In questa fiducia ed amicizia – ha concluso in teatro il prof. Roberto Giorgi direttore delle scuole orionine di Fano – si superano tutte le difficoltà e si raggiungono sempre grandi risultati“.

Back To Top