skip to Main Content
Menù
Tortona – Il Paterno, Casa di Formazione orionina

Tortona – Il Paterno, Casa di Formazione orionina

Il direttore generale Padre Tarcisio Vieira ha comunicato alla famiglia carismatica orionina  la costituzione della Comunità del Paterno, a Tortona, come Casa di Formazione Orionina.

Ecco il testo della lettera:

Carissimi Confratelli, Consorelle e Laici della Famiglia Orionina, Deo gratias!

Nel giorno in cui la nostra Famiglia si è raccolta intorno all’altare di San Luigi Gonzaga per un evento centenario e, in questo modo, mantenere la continuità del voto del nostro Padre Fondatore di celebrare la Santa Messa delle ore 12 nella Chiesa di Sant’Ignazio e nell’anno, anche questo centenario, in cui Don Orione ha annunciato la “Mater Dei” come titolo della Madonna per la Piccola Opera, ho l’immensa gioia di comunicare la costituzione della Comunità del Paterno, a Tortona, come Casa di Formazione  Orionina.

Vi ricorderete che il 15° Capitolo Generale ha fortemente impegnato il Consiglio Generale a realizzare un progetto “lungimirante” per valorizzare il Paterno di Tortona, con questa decisione: “Ogni Congregazione ha a cuore la sua “Casa Madre”, il luogo significativo che tiene vivo il ricordo degli inizi dell’Opera e che alimenta nei religiosi/e e nei laici l’attaccamento al Fondatore e al carisma. In occasione del 150° della nascita di San Luigi Orione il Consiglio Generale e quello Provinciale studino insieme un progetto lungimirante per la valorizzazione del Paterno di Tortona.” (15CG, n. 123).

Pertanto, nella Casa Madre di Via Emilia 63, in Tortona, comunemente denominata “Il Paterno”, che dal 1904 fu la casa di Don Orione e della formazione da lui trasmessa ai discepoli, intendiamo continuare questo compito per la Congregazione e per l’intera Famiglia Orionina.

Vi è costituita una comunità residente con compiti di cura della Casa, di accoglienza di pellegrini e visitatori, di promozione della conoscenza della Casa, del carisma e della vita della Piccola Opera della Divina Provvidenza. Accoglierà iniziative residenziali di formazione orionina per religiosi, religiose e laici.

La Comunità del Paterno, dipendente dalla Curia Generale, e operativa dal 1° ottobre 2024, verrà formata da Don Flavio PELOSO, Direttore; da P. Santiago David PENZOTTI, Vicario ed Economo; e da P. Paul Vincent KABORE, Consigliere.

Sono tre confratelli che esprimono differenti contesti linguistici e culturali della Congregazione e questo è molto significativo per la missione della casa che avrà un’identità internazionale. Inoltre, è significativo che Don Flavio continuerà a svolgere il compito di Postulatore della Congregazione, risiedendo nella Casa dove è germogliata la santità nella vita di tanti figli e figlie di un Santo.

Chiedo, pertanto, le vostre preghiere per il progetto “Paterno di Tortona” da dove l’avventura carismatica di Don Orione è partita. E con Lui dico: Ave Maria e avanti!

Fraternamente nel Signore,
P. Tarcisio Vieira

Back To Top